Appunti sulla scuola di Ludovico Arte

mese Giugno 2025

La Maturità e il senso della misura

In questi giorni nelle scuole superiori si svolgono gli Esami di Stato, più noti come esami di maturità. Un rito francamente stanco e piuttosto inutile. Nel mondo del lavoro il voto di maturità conta poco. Chi assume non lo guarda… Continua a leggere →

La selezione nella scuola così non funziona

Uno dei nostri supplenti è stato bocciato per la seconda volta al concorso per entrare in ruolo. Si tratta di uno degli insegnanti più apprezzati da genitori e colleghi (oltre che dal preside) e uno dei più amati dagli studenti,… Continua a leggere →

La bellezza di studenti e insegnanti che si rivela alla fine della scuola

Le ragazze e i ragazzi sono bellissimi. Oggi vorrei dire questo. La narrazione di una generazione anaffettiva, ignorante e viziata è falsa e ingiusta. Negli ultimi giorni di scuola la loro umanità si rivela una volta di più. Regalano mazzi… Continua a leggere →

Il supporto psicologico non basta, troppi gli adolescenti lasciati soli

Ho partecipato a un convegno organizzato da gruppi di psicoterapia psicoanalitica che hanno redatto un manifesto dell’adolescenza pieno di principi condivisibili. Di adolescenza si parla poco e male. E spesso chi ne parla non la conosce. Quando va bene, ha… Continua a leggere →

© 2025 La via si fa andando — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑